Gelato

gelato o gelato di ricotta per persone con demenza e Alzheimer con disfagia o inappetenza

I nostri cari sono diventati spesso golosi e per invitarli a mangiare a volte può bastare un semplice gelato!

Un aiuto valido in tutte le stagioni, sia che sia inverno sia che sia estate, perfetto per chi è inappetente, con un occhio d’attenzione per chi è diabetico. In questo caso è sconsigliato l’uso del gelato in alternativa a un pasto.


Ingredienti:

  • Gelato, preferibile una coppetta gusto crema / panna, panna e cioccolato,  fragola o amarena (attenzione ai pezzi di amarena per i disfagici)


Preparazione:

In questo caso solo un piccolo accorgimento, tiriamo fuori dal congelatore il gelato qualche minuto prima di servirlo al nostro caro. Spesso il gelato sciolto facilità l’autonomia (affondare il cucchiaino sarà più facile) e rende più facile la deglutizione.

Gelato e Ricotta

Se vogliamo rendere ancora più nutriente il nostro gelato, possiamo aggiungere al nostro gelato della ricotta.

Ingredienti:

  • Gelato, preferibile una coppetta gusto crema / panna, panna e cioccolato,  fragola o amarena (attenzione ai pezzi di amarena per i disfagici)
  • Ricotta

Preparazione:

Mischiare il gelato con della ricotta in parti uguali, amalgamare bene fino a rendere il tutto cremoso, quasi spumoso, così da facilitare chi ha maggiori difficoltà a deglutire.


Buon appetito!

Sei alla ricerca di altre ricette?

Puoi trovare tutte quelle pubblicate qui