Strumenti indispensabili per i caregiver di persone con Alzheimer e demenza

Cosa ci può aiutare per prenderci cura del nostro caro?

Prendersi cura di una persona affetta da Alzheimer o demenza rappresenta una sfida quotidiana che richiede non solo empatia e dedizione, ma anche una straordinaria capacità di organizzazione.

I caregiver si trovano quotidiamente a gestire compiti complessi, come visite mediche, somministrazione di farmaci, monitoraggio dei sintomi e attenzione costante alla loro sicurezza.

In un contesto così impegnativo, dotarsi di strumenti adeguati può fare una grande differenza, migliorando sia la qualità della vita della persona assistita che quella del caregiver. Ad esempio, un’agenda ben strutturata si può trasformare in un alleato prezioso, accanto ad altri dispositivi e oggetti utili che possono semplificare la routine.


Strumenti pratici per migliorare la vita dei caregiver

Per rendere più semplice la gestione quotidiana, ecco alcuni strumenti che potrebbero fare la differenza per chi assiste persone con Alzheimer o demenza:

  1. App di gestione e promemoria
    Le applicazioni per smartphone offrono calendari condivisibili, promemoria per i farmaci e persino la possibilità di creare rapporti personalizzati. Tra le tenmate App disponibili ad esempio abbiamo Medisafe, che consente di impostare promemoria personalizzati per la somministrazione dei medicinali,App di gestione e promemoria tenere traccia delle scorte e inviare avvisi. Oppure MindMate, che offre un’agenda giornaliera, giochi per stimolare la memoria, articoli educativi e anche la possibilità di monitorare l’attività fisica. E infine abbiamo CareZone, un’app che permette ad esempio, di creare il profilo del paziente e di tracciare medicinali, sintomi e appuntamenti. Questi strumenti digitali, sono quasi tutti gratuiti o comunque hanno una versione base  gratuita, ma soprattutto permettono ai caregiver di garantire una gestione più coordinata delle cure.
  2. Dispositivi di localizzazione GPS
    Spesso le persone affette da demenza possono disorientarsi e allontanarsi, qui ad esempio vi raccontai l’esperienza con mia madre. I dispositivi di localizzazione portatili infatti ci possono garantire una maggiore sicurezza, permettendo ai caregiver di sapere dove si trovano il loro caro. Puoi trovarne alcuni esempi di dispositivi GPS QUI
  3. Sistemi di sicurezza domestica
    Ci sono diversi strumenti che ci possono aiutare, come sensori di movimento, telecamere di sorveglianza e allarmi specifici che ci possono supportare nel prevenire incidenti, assicurando un ambiente sicuro per la persona assistita.
  4. Strumenti di supporto ergonomico
    La gestione giornaliera è sempre complicata, soprattutto quanto i sintomi della demenza si aggravano e colpiscono il nostro caro nei movimenti. Ecco che qui ci possono essere d’aiuto cuscini posturali, sedie da bagno e maniglie di supporto, che facilitano le attività quotidiane, riducendo il carico fisico del caregiver e aumentando la comodità della persona assistita. QUI potere trovare una selezione accurata per le persone con disabilità.
  5. L’agenda può trasformarsi in uno strumento irrinunciabile per i caregiver
    Sebbene ad oggi la tecnologia sia di grande aiuto, una semplice agenda cartacea rimane uno strumento insostituibile per molti caregiver. La sua semplicità d’uso e l’immediatezza, infatti, la rendono uno strumento molto utile nell’affrontare le sfide quotidiane.

    Ecco perché un’agenda organizzativa specifica per i caregiver può fare la differenza:

    Pianificazione e routine
    La routine sappiamo come sia fondamentale per le persone con Alzheimer o demenza, poiché le aiuta a mantenere una percezione di stabilità. Con un’agenda, possiamo pianificare attività quotidiane, appuntamenti e momenti di svago, rendendo così la giornata prevedibile e gestibile.

    Monitoraggio della salute
    Annotare, ad esempio, sintomi, cambiamenti comportamentali o reazioni ai farmaci consente di fornire ai medici informazioni dettagliate.

    Riduzione dello stress per il caregiver
    Avere tutto sotto controllo sappiamo come possa aiutarci a ridurre l’ansia e lo stress, offrendo al caregiver una maggiore tranquillità e un miglior equilibrio tra i doveri e il proprio benessere.

    Flessibilità e personalizzazione
    In un’agenda pensata per i caregiver può annotare farmaci, appuntamenti medici e note personali o riflessioni.


L’agenda Storie di Alzheimer, un supporto pensato per te

Per rispondere alle esigenze specifiche dei caregiver, abbiamo creato un’agenda progettata appositamente per semplificare la loro quotidianità. Un agenda che offre:

  • Sezioni intuitive per la pianificazione giornaliera e settimanale.
  • Spazi dove poter monitorare sintomi e registrare informazioni utili per i medici.
  • Un design chiaro e motivante per incoraggiare l’organizzazione e ridurre lo stress.

Ora disponibile qui su Amazon, quest’agenda è pensata per essere uno strumento pratico e versatile, adatto a qualsiasi caregiver.


L’importanza dell’organizzazione nella vita dei caregiver

Essere un caregiver sappiamo essere un compito impegnativo, ma con gli strumenti giusti è possibile affrontare ogni giorno con maggiore serenità. L’agenda, insieme ad altri supporti di cui abbiamo parlato, possono migliorare significativamente la qualità della vita di chi assiste, ma anche di chi viene assistito.

Investire in questi strumenti, non significa solo semplificare la gestione delle attività, ma anche garantire una cura migliore e un benessere più completo per tutti.

Seguici per scoprire quando sarà disponibile l’agenda e per altri consigli utili per la gestione delle cure.