Cosa sono gli 11 principi?
Validation deriva dall’inglese To-validate, ovvero legittimare, con-validare cioè dare valore, alla persona, ai suoi sentimenti ed emozioni.
Abbiamo visto che il metodo Validation ci aiuta ad entrare in relazione con le persone molto anziane disorientate e lo fa attraverso 3 aspetti ben precisi:
Le fondamenta sulle quale si poggia questo metodo è la teoria, cioè gli 11 Principi che Naomi Feil ha elaborato ispirandosi a teorici del calibro di Freud, Jung, Erickson e altri…
- Tutte le persone molto anziane sono uniche e degne di rispetto.
- Le persone anziane mal orientate e disorientate dovrebbero essere accettate per quello che sono: non dovremmo cercare di cambiarle.
- Ascoltare con empatia genera fiducia, riduce l’ansia e ristabilisce dignità.
- Le sensazioni dolorose che vengono espresse, riconosciute e convalidate da una persona fidata che sa ascoltare, diminuiranno. Le sensazioni dolorose che vengono ignorate o represse perderanno forza.
- C’è una causa dietro il comportamento delle persone mal orientate o disorientate.
- Le ragioni che stanno alla base del comportamento degli anziani mal orientati e disorientati possono essere dovute a uno o più dei bisogni umani di base.
- I comportamenti appresi in giovane età ritornano quando le capacità verbali e la memoria recente falliscono.
- I simboli usati dagli anziani male orientati e disorientati sono persone o cose (nel tempo presente) che rappresentano persone, cose o concetti del passato che sono carichi di emozioni.
- Le persone anziane mal orientate e disorientate vivono spesso su differenti livelli di consapevolezza nello stesso momento.
- Quando i cinque sensi diminuiscono, gli anziani male orientati e disorientati stimolano e usano i loro “sensi interiori”. Vedono con gli occhi della mente e sentono i suoni del passato.
- Gli eventi, le emozioni, i colori, i suoni, gli odori, i sapori e le immagini danno vita ad emozioni che attirano emozioni simili provate in passato. Le persone anziane reagiscono al presente alla stessa maniera del passato.
Questi sono gli strumenti attraverso i quali si riesce a guardare con occhi nuovi quello che vivono i nostri anziani e sono i concetti teorici dai quali Naomi Feil è partita per elaborare gli altri due punti cardine di questo metodo, le tecniche e l’atteggiamento convalidante.
Scopri come Validation può aiutarti:
Patrizia Gelmi
Formatrice Validation®
Patrizia Gelmi, Formatrice Validation® dell’Associazione Agape Avo dal 2015, ci accompagnerà, attraverso la sua esperienza, nel metodo Validation.
Validation News
Lascia la tua mail e rimani aggiornato
Gli ultimi articoli
Articoli Validation
Seguici sui Social
Informazioni e notizie utili