Cerca sempre di uscire di casa: come fare?

LA PORTA DI CASA E LA DEMENZA

Spesso mi è capitato di ascoltare racconti di familiari disperati perché il loro caro, ancora nello stadio iniziale della demenza o dell’Alzheimer, cerca sempre di uscire di casa.

Quella porta sembra essere la sua attenzione principale e le mille scuse e diversioni sembrano non bastare più e ci si chiede come fare.

Io ad esempio ogni sera ero in ansia perché mia madre la notte era attratta dalla porta di casa e tentava di uscire…qui vi racconto un spiacevole episodio poi risoltosi, fortunatamente, bene:
“Disorientamento: vagando nella notte”

UN’IDEA SEMPLICE PER DISTRARRE IL NOSTRO CARO

Qualche mese fa ho scoperto che nel centro dov’è ospitata mia madre hanno utilizzato un piccolo stratagemma per distogliere l’attenzione degli ospiti della sezione RSA da una porta che collega quell’area al Centro Diurno.

Spesso gli ospiti ancora abili nei movimenti erano proprio attratti da quella porta!

Qui l’idea degli operatori, che hanno pensato di farla diventare una libreria, ma non una libreria vera e propria, ma bensì un’immagine molto realistica di una libreria.

Un’immagine adesiva posta sulla porta e una piccolo mobiletto sistemato al suo fianco hanno creato una sorta di zona studio, senza eliminare la funzione principale della porta, che permette la comunicazione fra le due aree, e distogliendo gli ospiti dalla porta che ora la vedono come una libreria.

Qui le foto scattate:

Cerca sempre di uscire di casa: come fare? - Camuffare una porta

 

Cerca sempre di uscire di casa: come fare? - come nascondere una porta

A voi quante volte è capitato di cercare di distogliere l’attenzione del vostro caro dalla porta di casa?
Che soluzioni avete trovato?

Scrivete le vostre idee e soluzioni qui sotto, potrebbero essere utili ad altri familiari oppure inviatemi  le vostre soluzioni con foto via mail a info@storiedialzheimer.it, le condividerò con piacere sul blog!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *